Avezzano è stata teatro di un importante incontro pubblico dedicato al futuro del comparto del tartufo, riunendo esperti e tartufai...
Nel cuore dell’Abruzzo, una delle regioni italiane più ricche di tartufo bianco pregiato, si sta celebrando un processo che svela...
La Puglia si candida ufficialmente a diventare una delle nuove protagoniste italiane nel mondo del tartufo. Durante un recente convegno...
L’assemblea del Centro nazionale Studi Tartufo ha confermato Antonio Degiacomi alla guida dell’importante realtà che da anni opera per la...
Nel cuore dell’Umbria, a Trevi, il tartufo non è solo un pregiato ingrediente gastronomico, ma un simbolo identitario che affonda...
In Sardegna i tartufi crescono grazie… alle pecore: al via il progetto Tastos Tartufi e pecore: non è il titolo...
*di Laura Giannetti L’obiettivo di questo scritto, per quanto un po’ polemico nel titolo, è cercare di dare un inquadramento...
Modificato il calendario per la raccolta dei tartufi, disciplinata in Liguria dalla legge regionale del 1° marzo 2022. La norma...
La Commissione agricoltura del Senato ha accolto in audizione di Fabio Cerretano, presidente della Fnati (Federazione nazionale associazioni tartufai italiani)...